Il Direttore Generale dell’ASL n. 3 al XXII Convegno AIIC

NUORO, 15 GIUGNO 2022 – C’era anche la ASL n. 3 di Nuoro al tavolo del XXII Convegno dell’ASSOCIAZIONE ITALIANA INGEGNERI CLINICI-AIIC, che si è svolto a Riccione dal 12 al 15 giugno. All’evento, che ormai è l’appuntamento centrale del confronto sulle tecnologie per la salute nel loro incrocio con le politiche sanitarie, e che quest’anno è partito da una riflessione sul PNRR, è stato invitato il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria nuorese, Paolo Cannas.

NUORO, 15 GIUGNO 2022 – C’era anche la ASL n. 3 di Nuoro al tavolo del XXII Convegno dell’ASSOCIAZIONE ITALIANA INGEGNERI CLINICI-AIIC, che si è svolto a Riccione dal 12 al 15 giugno.

All’evento, che ormai è l’appuntamento centrale del confronto sulle tecnologie per la salute nel loro incrocio con le politiche sanitarie, e che quest’anno è partito da una riflessione sul PNRR, è stato invitato il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria nuorese, Paolo Cannas.

In particolare Cannas è stato il moderatore, insieme a Giovanni Guizzetti dell’AIIC, di una interessante sessione incentrata sulla medicina di prossimità. La plenaria, dal titolo “La prossimità al centro: assistenza domiciliare”, si è svolta in una partecipata sessione pomeridiana di martedì 14 giugno.

«Si è trattato di una straordinaria opportunità – commenta il Direttore Cannas – ma anche un’occasione di confronto e di scambio, da cui è emerso chiaramente che – oltre l’informatica, oltre la tecnologia tout court – per poter implementare la medicina di prossimità servono distretti socio sanitari che funzionano, distretti che abbiano una Assistenza Domiciliare Integrata efficiente, ma anche i cosiddetti “ambulatori-cuscinetto”. In particolare quelli dedicati alle 3 patologie più ricorrenti sui pazienti ultra-sessantacinquenni: scompenso cardiaco, BPCO (Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva) e diabete».

Paolo Cannas, anche a nome dell’intera ASL n. 3 di Nuoro, ringrazia il Presidente dell’ASSOCIAZIONE ITALIANA INGEGNERI CLINICI-AIIC, Umberto Nocco, per l’opportunità offerta, ed esprime plauso e ammirazione per l’organizzazione perfetta dell’evento di Riccione.

Guarda il video dell’introduzione di Paolo Cannas alla sessione dei lavori

Ulteriori informazioni

Ultima modifica

15 Giugno, 2022

Il portale ASL Nuoro utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Privacy policy