4.Mediazione di sistema
Il progetto mira a raggiungere anche la popolazione straniera, spesso inascoltata, attraverso la fornitura di servizi socio-assistenziali per coloro che si trovano in situazione di disagio economico e/o contesto di deprivazione.
L’Italia ha scelto per gli stranieri, politiche sanitarie inclusive, in un’ottica di tutela sanitaria senza esclusioni, che garantisca il diritto alla salute universale.
Il progetto mira a raggiungere anche questa fetta della popolazione, spesso inascoltata, attraverso la fornitura di servizi socio-assistenziali per coloro che si trovano in situazione di disagio economico e/o contesto di deprivazione.
Per raggiungere tale obbiettivo è necessario interfacciarsi e cooperare con i leader di comunità e associazioni di rappresentanza dei migranti, in modo tale da conoscere le comunità di riferimento presenti nel nostro territorio, capirne i bisogni socio-assistenziali e promuovere azioni per il miglioramento della propria situazione sociosanitaria.
La collaborazione con le associazioni migranti e leader di comunità, è un’importante iniziativa per affrontare le principali criticità legate ai flussi migratori e rappresenta un’importante mezzo di partecipazione e dialogo interculturale.
Le comunità migranti principali presentano al proprio interno un leader che parla a nome della propria comunità, conosce i bisogni della propria popolazione sul territorio e agisce per cercare di soddisfarli. Sono oltretutto presenti varie associazioni e/o organizzazioni no profit che operano per rappresentare e promuovere lo sviluppo sociale ed economico della propria comunità creando canali di beneficio reciproco. Una volta individuati e selezionati, sulla base di determinati criteri esplicitamente previsti nell’Avviso di manifestazione di interesse, i leader di comunità/associazioni di rappresentanza, dovranno essere coinvolti nelle azioni di programmazione e definizione delle modalità di erogazione delle prestazioni sociosanitarie sul territorio grazie all’azione collaborativa svolta attraverso i Plus.
Ultima modifica
14 Aprile, 2025