6.Acquisizione e dotazione di protesi odontoiatriche

Sulla base di elementi clinici e di vulnerabilità socio-economica ben stabiliti, viene stilata una graduatoria dei pazienti che necessitano delle cure odontoiatriche e che pertanto verranno assistiti.

Attraverso i motorhome (odontoiatrico e clinico) e le strutture / ambulatori stabili dell’ASL di Nuoro, sarà possibile effettuare una serie di attività in favore della popolazione in stato di povertà sanitaria al fine della presa in carico dei bisogni di salute del target di riferimento secondo le modalità previste nei progetti IN.4K1 02 e lN.4.5.1 01.
In particolare, per evitare numerose patologie del cavo orale, si effettueranno: screening sanitari odontoiatrici, prestazioni di assistenza sociosanitaria essenziale, informazione sulla salute orale, controlli, cure odontoiatriche e di routine di igiene dentale.
Laddove necessario, si realizzeranno interventi di ortodonzia sociale con la dotazione di protesi odontoiatriche mobili attraverso la stipula di apposite convenzioni, in seguito a procedura di evidenza pubblica, con laboratori odontotecnici/odontoiatrici presenti nel territorio.
In tale modo sarà possibile realizzare nel modo più semplice e veloce i vari interventi di ortodonzia facendo affidamento su laboratori dislocati nei vari Comuni in cui sarà programmata l’attività del motorhome.
Sulla base di elementi clinici e di vulnerabilità socio-economica ben stabiliti, viene stilata una graduatoria dei pazienti che necessitano delle cure odontoiatriche e che pertanto verranno assistiti.

Ulteriori informazioni

Ultima modifica

14 Aprile, 2025