1.Costituzione equipe multidisciplinare per attività clinica

Mediante la costituzione di una equipe multidisciplinare miriamo a fornire assistenza sanitaria e socio sanitaria nei confronti di persone con vulnerabilità socio-economica.

Mediante la costituzione di una equipe multidisciplinare miriamo a fornire assistenza sanitaria e socio sanitaria nei confronti di persone con vulnerabilità socio-economica.

L’equipe di base, ossia il gruppo di professionisti che collaborano per fornire cure integrate e personalizzate ai pazienti è così costituita: 2 medici, due infermieri, 2 assistenti sanitari, 1 mediatore culturale, 1 autista, 1 amministrativo, 1 assistente sociale.

L’assistenza viene fornita all’interno dei Poliambulatori presenti nei comuni dell’ASL 3 di Nuoro,  inoltre al fine di raggiungere i soggetti destinatari del programma è previsto l’utilizzo dei motorhome, ambulatori mobili attraverso la collaborazione di un medico, un infermiere e un’assistente sanitario.

Sono stati identificati ambulatori di prossimità in ogni Distretto Socio-Sanitario:

Distretto Nuoro, presso Casa della Comunità San Francesco, Via Demurtas piano terra stanza 33.
Lunedì ore 15.00-17.00; martedì ore 09.00- 12.00; mercoledì ore 15.00-17.00; giovedì ore 09.00- 12.00.

Distretto di Siniscola, presso poliambulatorio di Siniscola, Loc. Sant’efisio 1° piano stanza n. 3751.
Lunedì ore 15.00 – 17.00; mercoledì ore 15.00-17.00.

Distretto di Macomer, presso Poliambulatorio di Macomer, Loc Nuraghe Ruiu,
Ambulatorio n.1 piano terra.
Lunedì ore 15.00 – 17.00; mercoledì ore 15.00- 17.00.

Distretto di Sorgono, presso Presidio Ospedaliero San Camillo, Corso IV Novembre, Ambulatorio 3°piano.
Lunedì ore 15.00 – 17.00; mercoledì ore 15.00- 17.00.

Dal secondo semestre del 2025, verranno previsti ambulatori di prossimità anche nelle seguenti sedi:
• Bitti, Loc.Gurumuru, (Distretto Nuoro)
• Gavoi, Via Dante 1, (Distretto Nuoro)
• Orosei, Via S.Satta, (Distretto Siniscola)
• Aritzo, Corso Umberto, (Distretto Sorgono)
• Desulo, Via Lamarmora, (Distretto Sorgono)

 

Documenti:

Ulteriori informazioni

Ultima modifica