Notizie

Milano. ASL di Nuoro alla Federated Innovation
L’esperienza della medicina di prossimità e della telemedicina portate avanti dall’azienda nuorese hanno fatto breccia durante l’incontro "Digital Health: il ruolo delle Regioni".

Corso di epidemiologia e tossicologia
Il corso, che si svolgerà venerdì 15 dicembre in via Demurtas 1 - Aula Formazione 2° piano Blocco C, rientra tra gli interventi di formazione individuati nell'ambito del Piano di Prevenzione Regionale (PRP 2020-2025), è destinato a tutti gli operatori sanitari, in particolare ai MMG e PLS, e agli operatori dell'ARPAS al fine di integrare le conoscenze specifiche della propria professione con tematiche inerenti l'epidemiologia ambientale.

Tre Bollini rosa alla ASL di Nuoro
Il riconoscimento assegnato gli ospedali impegnati, in tutte le regioni italiane, nella promozione della medicina di genere, distinguendosi per l’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili e non solo.
bollini rosa donna Fondazione Onda salute delle donne salute femminile

Specialistica. Incarichi a tempo indeterminato 4° trimestre 2023
Comitato Consultivo Zonale di Nuoro - Sul sito ARES Sardegna pubblicazione incarichi a tempo indeterminato 4° trimestre 2023 di Specialistica Ambulatoriale per la ASL Nuoro.

La sanità che cambia. Il 14 dicembre convegno a Nuoro
NUORO, 30 NOVEMBRE 2023 – La ASL di Nuoro organizza un interessante dibattito tra i professionisti e gli addetti ai lavori della sanità pubblica sarda, confluisca in proposte operative funzionali e sostenibili per il futuro.

Alla ASL di Nuoro il nuovo progetto per il benessere organizzativo
NUORO, 30 NOVEMBRE 2023 - Approvato ieri il programma di welfare organizzativo ideato dagli operatori e per gli operatori della ASL di Nuoro nell’ambito delle linee strategiche della Direzione aziendale.