Cos'è

L’ambulatorio è nato per rispondere alla crescente necessità di servizi avanzati di diagnostica cardiologica, con particolare attenzione alla cardiologia dello sport, garantendo la presa in carico di pazienti con patologie cardiovascolari complesse.

Dove

Piastra Ambulatoriale Ospedaliera

A chi si rivolge

Pazienti che abbiano già eseguito, presso le strutture territoriali di riferimento, una prima valutazione cardiologica di base comprensiva di:
• Visita cardiologica specialistica con Elettrocardiogramma (ECG) basale
• Ecocardiogramma transtoracico di primo livello
• Eventuale monitoraggio ECG Holter, se indicato
L’ambulatorio ha la funzione di prendere in carico i pazienti nei quali la valutazione iniziale abbia evidenziato sospetti clinici significativi relativi a patologie di natura strutturale, aritmologica o ischemica.

Cosa offre

L’ambulatorio fornisce la presa in carico di problematiche complesse e garantisce un’ampia gamma di indagini diagnostiche avanzate, tra cui:
• Ecocardiogramma avanzato con tecniche di strain imaging e contrasto.
• Monitoraggio ECG Holter per la valutazione delle aritmie.
• Risonanza Magnetica Nucleare (RMN) cardiaca per la caratterizzazione tissutale e lo studio delle cardiomiopatie.
• Valutazioni elettrofisiologiche per la stratificazione del rischio aritmico e la programmazione terapeutica.

Come accedere al servizio

Prenotazione CUP:

1533 da telefono fisso; 070 276424 o 070 474747 da cellulare.

Per informazioni:
Indirizzo di posta elettronica: piattaforma.ambulatorialehsf@aslnuoro.it
Telefono: 0784 240805.

Strutture che erogano il servizio

Ulteriori informazioni

Ultima modifica

14 Aprile, 2025

Il portale ASL Nuoro utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Privacy policy