Assistenza Domiciliare Integrata (ADI)
Cos'è
L’Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) è una tipologia di assistenza globale sanitaria e sociale mirante a soddisfare i bisogni complessi di pazienti affetti da malattie oncologiche, cronico degenerative e/o acute temporaneamente invalidanti.
Si caratterizza per l’azione integrata e coordinata di operatori sanitari e sociali al fine di fornire cure appropriate, contenere le disabilita, migliorare lo stato di benessere, ridurre i ricoveri ospedalieri, rendere possibile una precoce dimissione dall’ospedale, garantendo adeguata assistenza ai pazienti in gravi condizioni presso il proprio domicilio.
Consiste nella erogazione a domicilio delle prestazioni infermieristiche, fisioterapiche e medico specialistiche necessarie, integrate dal servizio di assistenza domiciliare erogato dal Comune di residenza allorché i familiari non siano in grado di garantire interventi inerenti l’igiene della persona, la pulizia dell’ambiente, la gestione delle attività domestiche e quant’altro abbisogna il paziente.
A chi si rivolge
L’ADI viene riservata di norma a pazienti con gravi patologie quali: malati terminali; incidenti vascolari acuti; gravi fratture in anziani; forme psicotiche acute gravi; riabilitazione dei vasculopatici; malattie acute temporaneamente invalidanti nell’anziano; dimissioni protette da strutture ospedaliere.
Cosa offre
Le prestazioni infermieristiche sono le seguenti:
fleboclisi; medicazione ferite e piaghe da decubito; gestione cateteri, stomie, sondini; gestione pazienti ventilati; gestione e somministrazione farmaci.
Prestazioni medico-specialistiche:
consulenze chirurgiche (toeletta di ulceracutanea); consulenze cardiologiche; consulenze ORL; consulenze dermatologiche; consulenze neurologiche, ortopediche, oncologiche, psichiatriche, di medicina internistica, reumatologiche, pneumologiche.
Richiesta, inoltro in Farmacia e fornitura di materiale sanitario.
L’ADI, inoltre, nei pazienti trattati a domicilio partecipa alla fornitura di presidi ed ausili:
Letti ortopedici, materassi anti decubito, presidi per incontinenza ecc.
Come accedere al servizio
Per l’attivazione dell’Assistenza Domiciliare Integrata è necessaria la segnalazione al Punto Unico di Accesso (PUA) del Distretto Sanitario da parte del Medico di Medicina Generale o Pediatra di Libera Scelta. In alternativa, in caso di paziente ricoverato, la segnalazione avviene ad opera del medico di reparto con modalità prestabilite. La segnalazione del bisogno può altresì pervenire ad opera dei familiari, dei Servizi sociali, di associazioni di volontariato.
L’accesso diretto del paziente con prescrizione del Medico di Medicina Generale è possibile presso le strutture dei Distretti Socio Sanitari di Nuoro, Macomer, Siniscola e Sorgono.
Distretto Socio Sanitario di Nuoro:
- Casa della Comunità San Francesco di Nuoro, via Brigata Sassari 81, Piano 0 – Blocco C – Ambulatorio B.03, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 14.00 e dal lunedì al giovedì dalle ore 15.00 alle ore 16.00 (e-mail: adi.nuoro@aslnuoro.it)
- Casa della Comunità Roberto Sanna di Gavoi, via Dante Alighieri 1
- Poliambulatorio di Bitti, località “Gurumuru”.
Per poter attivare il servizio di assistenza domiciliare è necessario che sussistano i seguenti presupposti:
– volontà di presa in carico da parte del Medico di Medicina Generale (MMG) o del Pediatra di Libera Scelta (PLS);
– presa in carico da parte del MMG o PLS per le problematiche di tipo sanitario;
– consenso informato da parte della persona e della sua famiglia;
– verifica della presenza di un valido supporto familiare o (in alternativa) di una rete di aiuto informale;
– verifica dell’esistenza di una idonea condizione abitativa;
– compatibilità delle condizioni cliniche con la permanenza a domicilio e con gli interventi sanitari e socio assistenziali necessari.
-
PUA Macomer
- Ufficio
-
Sede del Distretto, località Nuraghe Ruiu, Macomer
-
Tel 0785 222450
-
Tel 0785 222408
-
Tel 0785 222370
-
Tel 0785 222321
-
Assistenti sociali 0785 222397
-
E-mail pua.macomer@aslnuoro.it
-
Dirigente Medico antonello.sechi@aslnuoro.it
-
Orari
Dal martedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 14.00
-
PUA Nuoro
- Ufficio
-
Casa della Comunità San Francesco, via Brigata Sassari angolo via Amerigo Demurtas, piano 1 Blocco C, Nuoro
-
Assistente sociale 0784 240302
-
Assistente sociale 0784 240766
-
Assistente sociale 0784 240180
-
Assistente sociale 0784 240559
-
Assistente sociale 0784 240781
-
Assistente sociale 0784 240150
-
Infermiera 0784 240053
-
Segreteria 0784 240309
-
Assistente sociale segreteriapua.nuoro@aslnuoro.it
-
Assistente sociale roberta.cosseddu@aslnuoro.it
-
Assistente sociale graziella.frau@aslnuoro.it
-
Assistente sociale mariapaola.ganga@aslnuoro.it
-
Assistente sociale mariella.lutzu@aslnuoro.it
-
Assistente sociale miriam.manca@aslnuoro.it
-
Assistente sociale ceciliamaria.mancone@aslnuoro.it
-
Infermiera mariagrazia.murgia@aslnuoro.it
-
Orari
Dal lunedì al venerdì ore 8.30 – 13.30
Martedì e giovedì ore 15.30 – 17.30
-
PUA Sorgono
- Ufficio
-
Via IV Novembre, sede del Distretto, piano terra , Sorgono
-
Dirigente Medico 0784 623220
-
Infermiera 0784 623217
-
Segreteria 0784 623204
-
Segreteria 0784 623247
-
E-mail pua.sorgono@aslnuoro.it
-
Orari
Dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 13.30, il martedì e il giovedì anche dalle ore 14.30 alle ore 17.00
-
PUA Siniscola
- Ufficio
-
Sede del Distretto Località Sant’Efisio, Siniscola
-
Infermiere 0784 871397
-
Assistente Sociale 0784 871354
-
Assistente Sociale 0784 871355
-
Amministrativo 0784 871343
-
E-mail pua.siniscola@aslnuoro.it
-
Dirigente Medico licia.abbruzzese@aslnuoro.it
-
Assistente sociale roberta.delogu@aslnuoro.it
-
Assistente sociale roberto.pisanu@aslnuoro.it
-
Infermiera andreana.sechi@aslnuoro.it
-
Infermiera iliana.bono@aslnuoro.it
-
Amministrativo giuseppina.costaggiu@aslnuoro.it
-
Orari
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00; martedì e giovedì anche dalle ore 15.00 alle ore 17.00
-
Casa della Comunità “San Francesco” Nuoro
- Casa della Comunità
-
Via Amerigo Demurtas 1, Nuoro
-
Tel. centralino 0784 240017
-
Tel. segreteria 0784 240796
-
Tel. segreteria 0784 240998
-
E-mail distretto.nuoro@aslnuoro.it
-
Orari
Dal lunedì al giovedì dalle ore 8.00 alle ore 14.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Il venerdì dalle ore 8.00 alle ore 14.00
Ultima modifica