
Apre un nuovo ambulatorio dedicato alla Dermatologia Oncologica
Al centro del nuovo servizio la prevenzione e la terapia per le malattie dermatologiche oncologiche con particolare attenzione al Melanoma e Tumori della pelle.
Al centro del nuovo servizio la prevenzione e la terapia per le malattie dermatologiche oncologiche con particolare attenzione al Melanoma e Tumori della pelle.
Pubblicato l'avviso per la stipula di convenzioni, senza carattere di esclusiva, con strutture sanitarie pubbliche e private per l'erogazione di prestazioni specialistiche oculistiche. Sono ammesse alla sottoscrizione le strutture pubbliche e private del territorio sardo, autorizzate o convenzionate per l’oculistica con il Servizio Sanitario regionale, con preferenza per le accreditate sulle private.
Al centro del nuovo servizio la prevenzione e la terapia per le malattie dermatologiche oncologiche con particolare attenzione al Melanoma e Tumori della pelle.
La ASL n. 3 di Nuoro ha pubblicato un nuovo bando, "allargato" e senza scadenza, per l'apertura di Ambulatori straordinari di comunità territoriali (ASCoT), volto a a garantire l’assistenza sanitaria di base a tutti quei cittadini della provincia di Nuoro che ne sono rimasti privi a seguito del pensionamento o del trasferimento del proprio medico curante, e che non è stato possibile sostituire per via di un numero insufficiente di nuovi colleghi disponibili al subentro.
ambulatori straordinari di comunità territoriali ascot medici di famiglia medicina generale
NUORO, 26 SETTEMBRE 2023 – Si è svolto ieri nella sala riunioni del Poliambulatorio, in località Isalle - l’incontro tra la Direzione strategica aziendale dell’ASL n. 3 di Nuoro e i Sindaci riuniti nel Comitato del Distretto Socio Sanitario di Siniscola-Orosei.
Distretto Socio Sanitario di Siniscola Medicina di prossimità Orosei sindaci
ARES Sardegna ricorda agli interessati che sono ancora aperti i termini per la presentazione della manifestazione d'interesse per ricoprire incarichi disciplinati ai sensi dell’art. 71 dell’ACN (Accordo Collettivo Nazionale) vigente presso gli istituti di pena della Regione Sardegna.
NUORO, 23 SETTEMBRE 2023 – In riferimento alla conferma di un focolaio di Peste Suina Africana in un’azienda zootecnica nell’agro comunale, riportate dalla stampa, la ASL n. 3 di Nuoro intende innanzitutto rassicurare la cittadinanza e gli allevatori e produttori della filiera sul fatto che non sussiste rischio di alcun tipo, in quanto ci si è attivati con tempestività e scrupolosità attraverso la Struttura Complessa Sanità Animale, che ha confermato trattarsi di genotipo 2 del virus della Peste Suina Africana, non endemico. Attualmente si sta completando il tracciamento della filiera, ma la situazione è tranquilla e sotto stretto controllo.
Il portale ASL Nuoro utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Privacy policy