Cos'è

Il servizio ha l’obiettivo di accompagnare il paziente nel percorso pre e post operatorio, affinché possa imparare a gestire correttamente la propria stomia. Avere una stomia significa trovarsi in una condizione anatomica diversa, ma gestibile, che non deve compromettere la qualità della vita, bensì consentire il ritorno a una quotidianità normale, mantenersi in salute, senza dover fare la spola fra vari presidi.

Dove

Piastra Ambulatoriale Ospedaliera

A chi si rivolge

L’ambulatorio si rivolge a tutti quei pazienti che, a seguito d’intervento chirurgico sull’apparato digerente, hanno subito l’apertura di una stomia e che, nel percorso pre e post operatorio, possano imparare a gestire correttamente la propria stomia.

Cosa offre

Il servizio offre un supporto integrato che comprende colloquio pre – intervento, colostomie, ileostomie, trasversostomie e la scelta del dispositivo più adatto e un piano terapeutico su misura.

Come accedere al servizio

Prenotazione CUP:

1533 da telefono fisso; 070 276424 o 070 474747 da cellulare.

L’ambulatorio è attivo tutti i lunedì, dalle 9.00 alle 14.00 e dalle 14.30 alle 16.30.
Per informazioni:
Indirizzo di posta elettronica: piattaforma.ambulatorialehsf@aslnuoro.it
Telefono: 0784 240805.

Strutture che erogano il servizio

Documenti

Ulteriori informazioni

Ultima modifica

14 Aprile, 2025

Il portale ASL Nuoro utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Privacy policy