Notizia

Progetto Cuore. La ASL porta in Sardegna lo screening dell’ISS
Dal mese di dicembre prende il via, sotto il coordinamento dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), la pianificazione e l’organizzazione della “HealthExaminationSurvey – Progetto CUORE – epidemiologia e prevenzione delle malattie cardio e cerebrovascolari”, che prevede uno screening condotto sulla popolazione adulta in diverse regioni italiane tra Nord, Centro e Sud. Unica azienda ad aver aderito all’innovativo progetto, per la regione Sardegna, è la ASL n. 3 di Nuoro.
Istituto superiore di sanità malattie cardiovascolari Prevenzione Progetto Cuore screening

Sabato 16 dicembre. Open day Screening della Cervice Uterina
La priorità sei tu … anche a Natale! Il Centro Screening della ASL Nuoro promuove per sabato 16/12/2023 una giornata dedicata alla prevenzione del tumore della cervice uterina.
"La Priorità sei Tu!" Centro screening cervice uterina Prevenzione screening

Servizi commerciali hall San Francesco. Proroga termini offerte
ARES Sardegna comunica che, a seguito di istanza pervenuta da un operatore economico, al fine di consentire alle imprese partecipanti di avere a disposizione maggior tempo necessario per poter formulare un’offerta idonea, il temine per la presentazione delle offerte è prorogato al giorno giovedì 18 gennaio 2024 ore 12:00.
edicola/merceria hall San Francesco procedura aperta in modalità telematica sopra soglia europea ristorazione servizi

Associazioni. Prima proficua seduta di insediamento del comitato
NUORO, 9 DICEMBRE 2023 – Mercoledì scorso, nella sede della Direzione Generale dell’ASL n. 3 di Nuoro, si è svolto l’insediamento, con la sua prima seduta, del Comitato di partecipazione delle Associazioni di volontariato.
associazioni Comitato di partecipazione delle Associazioni di volontariato consulta delle associazioni Terzo Settore Volontariato

Pubblicati 2 avvisi per incarichi di assistenza primaria per Nuoro
Pubblicati nell’albo pretorio del sito di ARES Sardegna due avvisi per altrettanti incarichi provvisori di assistenza primaria (Medici di Medicina Generale), per l’Ambito 1.7 – comune di Nuoro.

Corso di prevenzione degli incidenti stradali in età pediatrica
Lunedì 18 dicembre, dalle ore 8.30 alle ore 13.00, presso l’Aula Formazione della Casa di Comunità San Francesco, in via Demurtas a Nuoro, si svolgerà l’evento formativo dal titolo “La prevenzione degli Incidenti Stradali in età pediatrica e il corretto utilizzo dei dispositivi di sicurezza”.

Farmacia territoriale. Chiusura per inventario
Si comunica che nel mese di dicembre 2023 i Farmacisti e gli operatori della Struttura Complessa Farmacia Territoriale della ASL di Nuoro saranno impegnati nelle attività di inventario presso i magazzini farmaceutici aziendali.

Milano. ASL di Nuoro alla Federated Innovation
L’esperienza della medicina di prossimità e della telemedicina portate avanti dall’azienda nuorese hanno fatto breccia durante l’incontro “Digital Health: il ruolo delle Regioni”.

Corso di epidemiologia e tossicologia
Il corso, che si svolgerà venerdì 15 dicembre in via Demurtas 1 – Aula Formazione 2° piano Blocco C, rientra tra gli interventi di formazione individuati nell’ambito del Piano di Prevenzione Regionale (PRP 2020-2025), è destinato a tutti gli operatori sanitari, in particolare ai MMG e PLS, e agli operatori dell’ARPAS al fine di integrare le conoscenze specifiche della propria professione con tematiche inerenti l’epidemiologia ambientale.

Tre Bollini rosa alla ASL di Nuoro
Il riconoscimento assegnato gli ospedali impegnati, in tutte le regioni italiane, nella promozione della medicina di genere, distinguendosi per l’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili e non solo.
bollini rosa donna Fondazione Onda salute delle donne salute femminile