Servizio Igiene degli Alimenti e Nutrizione (SIAN)

Cos'è
La Struttura Dipartimentale Igiene dell’alimentazione e della nutrizione si inserisce all’interno del Dipartimento di Prevenzione area medica.
La Struttura tutela la salute dei cittadini nell’ambito di sicurezza alimentare, svolgendo attività di prevenzione, controllo e garanzia degli alimenti, delle bevande e dei funghi.
Dove
Direzione
Via Leonardo da Vinci 28 – 1° piano – 08100 Nuoro
tel.: 0784 240176 – 240159
E-mail: sian@aslnuoro.it
PEC: serv.sian@pec.aslnuoro.it
Sede Distrettuale di Macomer
Via Sebastiano Satta, 19
E-mail: sian@aslnuoro.it
Sede Distrettuale di Siniscola
via Milano – Località Sant’Efisio/Isalle
tel.: 0784 871332
E-mail: sian@aslnuoro.it
Sede Distrettuale di Sorgono
Via Tirso 1, 2° piano
tel.: 0784 623207/ 6232201
E-mail: sian@aslnuoro.it
Cosa offre
Area Igiene degli Alimenti
- Registrazione/riconoscimento di stabilimenti del settore alimentare ai sensi della normativa vigente;
- Sorveglianza sugli stabilimenti registrati, compresa la produzione primaria, e sugli stabilimenti riconosciuti;
- Sorveglianza sulla presenza di residui di sostanze non autorizzate, farmaci, contaminanti e OGM negli alimenti in conformità con il Piano Nazionale Integrato dei controlli;
- Controllo sul ciclo di vita dei prodotti fitosanitari e coadiuvanti dei fitosanitari, compreso il controllo dei residui;
- Sorveglianza e controllo sulle attività connesse agli alimenti – Reg.(CE) 625/2017;
- Gestione stati di allerta alimenti destinati al consumo umano e alimenti per animali e gestione emergenze;
- Controllo su materiali e oggetti destinati al contatto con alimenti “MOCA”;
- Sorveglianza acque potabili;
- Infezioni, intossicazioni e tossinfezioni alimentari.
Area Micologica
- Ispettorato micologico L.352 del 23 Agosto 1993;
- Intossicazioni e tossinfezioni da funghi
- Identificazione, valutazione e certificazione dei funghi
- Consulenza micologica e reperibilità in emergenza
- Educazione alla gestione appropriata dei funghi
Area Igiene della Nutrizione
- Sorveglianza nutrizionale: raccolta, elaborazione e analisi mirata di dati epidemiologici (mortalità, morbosità), consumi ed abitudini alimentari, rilievi dello stato nutrizionale e degli stili di vita per gruppi di popolazione;
- Interventi di prevenzione e educazione nutrizionale: campagne informative su stili alimentari e di vita corretti;
- Interventi Nutrizionali per la ristorazione collettiva: verifica e controllo sulle tabelle dietetiche (mense scolastiche e aziendali, strutture socio-assistenziali e strutture sanitarie, ecc.), indagini sulla qualità nutrizionale dei pasti forniti e consulenza sui capitolati;
- Consulenza per l’aggiornamento in tema nutrizionale per il personale delle strutture di ristorazione pubbliche e private (mense scolastiche e aziendali, strutture socio-assistenziali e strutture sanitarie, ecc.);
- Rapporti di collaborazione e consulenza con strutture specialistiche, Pediatri di Libera Scelta, Medici di Medicina Generale e Comuni;
Elaborazione di proposte per la formazione e l’aggiornamento del personale sanitario, tecnico e amministrativo afferente all’area funzionale e degli Operatori Settore Alimentare (OSA).
MODULO RICHIESTA VALUTAZIONE TABELLA DIETETICA PER RISTORAZIONE COLLETTIVA
MENU compilabile frequenza 5 giorni
MENU compilabile frequenza 2 giorni (es secondaria)
Tariffe Imprese Alimentari (DECRETO LEGISLATIVO 2 febbraio 2021, n. 32)
Modulo Dichiarazione sostitutiva per applicazione tariffa D.lgs 32/20211
Richiesta certificazione esportazione alimenti
Tutela delle acque destinate al consumo umano
Linee guida regionali per il controllo acque potabili
Delibera G.R. n. 47/59 del 22.12.2003
Diapositiva procedura acqua non conformità
Controllo dell’acqua utilizzata nelle imprese alimentari
Indicazioni per gli operatori del settore alimentare che utilizzano acqua di rete
Allegato A PRCUA 2020-2022 punto 5.1.7-8
Giudizio di idoneità dell’acqua per avvio nuove imprese alimentari con approvvigionamento autonomo
Modulistica per la vendita dei prodotti fitosanitari e coadiuvanti (D.Lgs 150/2012)
Richiesta rilascio certificato di abilitazione per la vendita dei prodotti fitosanitari
Linee guida interventi nutrizionali per la ristorazione collettiva
Linee di di indirizzo nazionale per la ristorazione ospedaliera pediatrica
Linee di indirizzo nazionale per la ristorazione ospedaliera e assistenziale
-
Sede SIAN Nuoro
- Ufficio
-
Via Leonardo da Vinci 28 - piano 1 , Nuoro
-
Tel 0784 240176
-
Tel 0784 240159
-
E-mail sian@aslnuoro.it
-
Sede SIAN Macomer
- Ufficio
-
Via Sebastiano Satta 19 , Macomer
-
E-mail sian@aslnuoro.it
-
Sede SIAN Siniscola
- Ufficio
-
Via Milano – Località Sant’Efisio, Siniscola
-
Tel 0784 871332
-
E-mail sian@aslnuoro.it
-
Sede SIAN Sorgono
- Ufficio
-
Via Tirso 1, piano 2, Sorgono
-
Tel 0784 623207
-
Tel 0784 623201
-
E-mail sian@aslnuoro.it
-
Direttore di Struttura
-
Pierluigi Corriga
-
Via Tirso, 1 (presso palazzina ex Distretto Socio Sanitario), Sorgono
Ultima modifica