Tag: Incidenti domestici

Incidenti domestici. A Nuoro un corso sulle cadute dell’anziano
La Struttura Semplice Dipartimentale Prevenzione e Promozione della Salute del Dipartimento di Prevenzione della ASL n. 3 di Nuoro organizza, lunedì 27 novembre presso le aule formazione della Casa della Comunità San Francesco, in via Amerigo Demurtas 1 a Nuoro, un corso sulle cadute dell’anziano e la fragilità dovuta alla riduzione delle capacità motorie.

Incidenti domestici. Campagna di comunicazione e sensibilizzazione
La Struttura Semplice Dipartimentale Prevenzione e Promozione della Salute – in ottemperanza alle azioni previste dal Programma Predefinito Sicurezza negli Ambienti di Vita, del Piano Regionale di Prevenzione 2020-2025 – ha distribuito recentemente le brochure a tema per la prevenzione degli incidenti domestici presso gli ambulatori dei pediatri e medici base del territorio , perché possano essere presentate ai pazienti e familiari. Sono inoltre stati affissi dei poster sul tema nelle sedi ritenute di rilievo ai fini della comunicazione e sensibilizzazione più efficace.
comunicazione Incidenti domestici Prevenzione promozione della salute

Incidenti domestici. Corsi per età pediatrica e cadute anziani
Si svolgeranno mercoledì 27 settembre, nel padiglione Formazione del Presidio Ospedaliero Cesare Zonchello di Nuoro i corsi per la prevenzione degli incidenti domestici.

Incidenti domestici. Corsi per OSS, Assistenti Sociali e caregivers
Il nuovo Piano regionale della Prevenzione 2020-2025, dedica un Programma agli Incidenti Domestici, e la ASL n. 3 di Nuoro, che aderisce al Piano Regionale organizza i primi Corsi per OSS, Assistenti Sociali e caregivers. Gli eventi avranno inizio il 29 giugno con il corso “Le cadute negli anziani-criticità legate all’ambiente domestico” e il 30 giugno con “Gli incidenti domestici in età pediatrica”.

Incidenti Domestici: la sicurezza non è certezza. Al via i corsi
Con la ripartenza, a partire da giugno, dei corsi FAD (Formazione A Distanza) asincrona, rivolti ai medici di medicina generale e pediatri di libera scelta, e anche dei corsi in presenza, rivolti invece Operatori Socio Sanitari e Assistenti Sociali, l’evocativo “ombrellino” che ripara dal rischio degli incidenti domestici fa il suo ritorno “a casa”.

Sicurezza domestica e stradale: come prevenire gli incidenti
Il Piano Regionale della Prevenzione 2020-2025 (PRP), https://delibere.regione.sardegna.it/protected/58651/0/def/ref/DBR58366/, in coerenza con la visione, i principi, le priorità e la struttura del Piano Nazionale di Prevenzione 2020-2025 – considera la salute come risultato di uno sviluppo armonico e sostenibile dell’essere umano, della natura e dell’ambiente e promuove, quindi, un approccio multidisciplinare, intersettoriale e coordinato per prevenire e contrastare i rischi sulla salute.
anziani bambini Incidenti domestici Piano Regionale della Prevenzione sicurezza stradale